Il banco da lavoro

Ispirazioni ed i consigli delle esperto per tutti i designer di gioielli

  • Home
  • Attrezzi e Tecniche
  • Guide e Consigli
  • Il gioiello del mese
  • Guide alla creazione di gioielli

Che cos’è la pasta di metallo prezioso?

Pasta di metallo prezioso e pasta d’argento

La pasta di metallo prezioso (PMC) è una scelta molto utilizzata dai gioiellieri che apprezzano la sua flessibilità e le sue preziose proprietà che consentono di creare gioielli unici utilizzando un materiale durevole ed economico. Anche la Art Clay Silver sta diventando un prodotto altrettanto richiesto e si sta avvicinando alla popolarità della pasta di metallo prezioso (PMC).Ma cos’è la pasta di metallo prezioso? E cos’è la pasta d’argento? Scopri le differenze tra i due materiali e come utilizzarli per ottenere il massimo nei tuoi progetti di gioielleria.

Che cos’è la pasta metallica ?

La pasta metallica è una miscela di particelle di metallo prezioso con un legante di argilla, che può essere utilizzata per creare gioielli, perle e piccoli oggetti. La bellezza della pasta metallica è che può essere manipolata allo stesso modo di qualsiasi argilla da modellare, ma una volta cotta, gli agenti leganti vengono bruciati lasciando intatta la forma data al metallo. Usando la pasta metallica, è possibile ottenere dettagli molto fini, comprese quelli che richiederebbero la fusione con qualsiasi altro metodo di lavorazione dei metalli. Ma con la pasta metallica sono infinite le possibilità di utilizzo.

Che cos’è la pasta d’argento?

La pasta d’argento si utilizza per oggetti contenenti argento quasi puro (noto anche come argento pregiato) ed è ideale per la smaltatura e per la creazione di gioielli in pasta argentata.  Sono disponibili due marchi famosi: la pasta di metallo prezioso (noto anche come PMC) e la pasta artistica d’argento (ACS).

Pasta metallica (PMC) vs pasta artistica d’argento (Art Clay Silver): qual è la differenza?

Che cos’è la pasta di metallo prezioso (PMC)?

La pasta di metallo prezioso è stata sviluppata all’inizio del 1990 in Giappone ed è costituita da particelle microscopiche di argento puro (o polvere d’oro fine) e un legante solubile in acqua che brucia durante la cottura. Nella formula originale della pasta PMC, che ora viene chiamata “Standard”, è prevista cotta in forno ad una temperatura di 898 °C / 650F e ha un tasso di riduzione di circa il 30%. Successivamente sono state sviluppate due versioni aggiuntive denominate PMC+ (che può essere cotta a 810 °C / 1490F) e PMC3 (che può essere cotta a temperature fino a 593°C / 1100F). Entrambe queste versioni di PMC hanno tassi di riduzione più bassi che consentono così di realizzare dei dettagli molto più fini nei progetti di gioielleria.

Che cos’è Art Clay Silver?

Per iniziare a creare i tuoi gioielli in pasta d’argento è necessario conoscere alcune cose sulla pasta artistica d’argento.

Anche l’Art Clay Silver (ACS) è stata sviluppata in Giappone ed è simile per consistenza alla PMC +. La differenza principale tra PMC e ACS è che ACS è più adatta per essere cotta usando una torcia manuale o un forno a gas. A causa delle sottili differenze nelle proprietà della pasta di metallo prezioso, dei componenti del legante e dei tempi di cottura più lunghi, la pasta artistica d’argento beneficia di una percentuale di riduzione considerevolmente inferiore (solo l’8-10%.). Ciò significa che la pasta artistica d’argento può essere lavorata in modo più dettagliato senza alcuna perdita di definizione.

ACS 650 e ACS 650 a bassa asciugatura stanno diventando sempre più popolari, poiché non solo possono essere lavorate più a lungo, ma possono anche essere cotte a temperature fino a 650°C / 1200F consentendo così ai gioiellieri di inserire vetro e argento nelle loro creazioni di gioielli in pasta metallica senza temere di danneggiare i componenti.

Creare gioielli in pasta metallica

Le proprietà delle paste metalliche consentono ai gioiellieri di lavorare con un materiale che è malleabile tanto quanto la classica pasta da modellare ma consente di creare gioielli in argento (quasi puri) pregiati di raffinata complessità e bellezza. Una volta lucidate, hanno una lucentezza facilmente paragonabile all’argento fuso e, grazie alla loro diffusione negli ultimi anni, il reperimento non è più un problema. Il tipo di pasta metallica utilizzata dipende dalle preferenze personali in quanto entrambi tipi hanno i loro vantaggi, ma l’utilizzo di pasta metallica nelle tue creazioni di gioielleria ti darà un nuovo mezzo da esplorare con risultati meravigliosi.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Categorie

  • Attrezzi e Tecniche
  • Guide alla creazione di gioielli
  • Guide e Consigli
  • Il gioiello del mese

Siamo Tornati

https://www.cookson-clal.it/

Iscrivti alla nostra Newsletter

Spedizioni Gratuite

Richiedi lo sconto per gli studenti

CHI SIAMO

Benvenuti da Cookson-CLAL. Da oltre 20 anni offriamo prodotti di gioielleria professionale di alta qualità a prezzi convenienti. Per questo motivo, siamo il sito di e-commerce  per gioiellieri ed orafi  adatto a tutte le vostre necessità

  • Informativa sulla privacy

SCOPRI IL NOSTRO ASSORTIMENTO

  • Attrezzi ed Utensili
  • Minuteria per Gioielleria e per Bigiotteria
  • Pietre Preziose e Semipreziose
  • Argilla di Metallca
  • Metalli Preziosi
  • Stampaggio Metallo
  • Perline e Charms
  • Scatole per Gioielli

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi