Il banco da lavoro

Ispirazioni ed i consigli delle esperto per tutti i designer di gioielli

  • Home
  • Attrezzi e Tecniche
  • Guide e Consigli
  • Il gioiello del mese
  • Guide alla creazione di gioielli

Come intagliare l’argilla d’argento PMC

Quali sono i tempi di essiccazione dell’argilla di metalli preziosi

Prima di affrontare concetti piú complessi sull’argilla metallica, vale la pena conoscere le diverse fasi in cui l’argilla metallica preziosa può essere manipolata mentre si asciuga. Questo ti aiuterà a capire a che punto del processo di essiccazione PMC puoi utilizzare determinati strumenti e tecniche.

Fase uno: argilla metallica fresca e malleabile

Il momento milgiore per modellare l’argilla d’argento é quando viene scartata perche é piú malleabile. In questa fase del processo di essiccazione dell’argilla metallica, è piú facile da manipolare, tagliarla, aggiungere una la trama con timbri in gomma o incastonare pietre nell’argilla (purché possano resistere al processo di cottura). In questo momento é possibile eseguire tutte quelle azioni che richiedono una profonda modifica della della forma e consistenza del gioiello.

Fase due: l’acqua di superficie evapora

In questa fase del processo di essiccazione dell’argilla, inizierai a vedere i segni della scomparsa dell’umidità superficiale. Man mano che l’acqua superficiale evapora, l’argilla all’interno sarà ancora umida e dovrà continuare ad asciugarsi. Molti gioiellieri dicono spesso che l’argilla metallica sembra pella a questo punto del processo di asciugatura, e se è ancora prevalentemente umida, potresti comunque essere in grado di modificare la forma. Tuttavia, se la superficie è completamente asciutta, è meglio evitare qualsiasi modellatura, poiché ciò potrebbe causare la rottura o la forma di crepe sulla superficie.

Fase tre: asciugatura completa all’aria

Una volta che la metal clay è completamente asciutta, non può più essere modellata ma può essere accuratamente limata e levigata. Questo ti aiuterà a creare una finitura liscia e professionale prima di cuocere l’argilla di metallo.

Intagliare l’argilla metallica durante le diverse fasi dell’essicazione.

Utilizzare taglierine e stampi per argilla metallica nella prima fase del processo di essiccazione. Perché? È a questo punto del processo di essiccazione che i dettagli, specialmente dagli stampi, possono essere spinti con precisione nell’argilla per lasciare stampo chiaro e profondo che non andrà perso a causa del restringimento una volta che il pezzo sará cotto.

Come usare gli stampi sull’ argilla metallica

Stampi per argilla
  • Usando l’argilla metallica fresca, posiziona lo stampo su una superficie piana e aggiungi la tua palla di argilla al centro dello stampo. La palla deve essere di dimensioni pari alla metá del diametro dello stampo utilizzato , per evitare ogni spreco di materiale.
  • Inizia a spingere l’argilla in ogni angolo dello stampo con la punta delle dita usando un movimento di pressione e spinta
  • Se hai bisogno di aggiungere più argilla allo stampo, fallo sempre al centro. Ciò impedirà la formazioni di cuciture quando si aggiunge ulteriore argilla metallica ai bordi dello stampo.
  • È stata spinta dell’argilla oltre il bordo dello stampo? Respingila semplicemente all’interno dei bordi dello stampo usando un movimento rotatorio con la punta delle dita per assicurarti che tutto lo stampo sia riempito in maniera uniforme.
  • A questo punto puoi levigare la parte posteriore dell’argilla con la punta delle dita o aggiungere una trama sottile sul retro con una piastra di gomma o d’ottone.

Come utilizzare le piastre per aggiungere la trama all’argilla di metallo

Piastre per la trama

Aggiungi consistenza alla tua argilla metallica nella prima fase del processo di essiccazione. Perché? Quando usi fogli di gomma o ottone per lasciare una trama impressa nella tua argilla metallica, dovrai lasciare una rientranza profonda. Ciò può essere ottenuto solo quando l’argilla di metallo è ancora la struttura dell’argilla di metallo preziosa matrelativamente fresca e malleabile. Dovrai lasciare uno stampo molto profondo a questo punto per tenere conto del restringimento che si verificherà durante il processo di cottura.

  • Posiziona il foglio di texture sotto o sopra l’argilla metallica con cui stai lavorando.
  • Assicurati di utilizzare le guide di altezza su entrambi i lati dell’argilla in modo che l’argilla sia perfettamente trasversale quando rotoli.
  • Rotola con decisione dal basso verso l’alto dell’argilla in un colpo solo. Effettuare una sola passata con il rullo assicurerà che il foglio di trama non si sia spostato e la stampa non si raddoppierà.

Come intagliare l’argilla usando lime e strumenti ad ago

Strumenti per l’intaglio

L’intaglio dell’argilla metallica può far parte della terza fase del processo di essiccazione, a seconda del risultato che si vuole ottenere. Ricorda che trascinare o spingere gli strumenti di dettaglio nella prima fase del processo di asciugatura può lasciarti con bordi disordinati di argilla che vengono sollevati, quindi nella fase uno del processo di essiccazione. Ma nella fase tre è più facile usare strumenti per intagliare l’argilla metallica e creare un aspetto più defintio nei tuoi gioielli.

Lavorare con l’argilla secca del metallo prezioso

  • Aggiungere dettagli con uno strumento ago applicando un leggera pressione. Cerca di non applicare troppa pressione mentre fai segni sulla tua argilla metallica secca. Usa un movimento di spinta costante e delicato per ottenere la profondità che desideri. Ciò richiede pratica e pazienza, ma può lasciarti con un effetto più organico invece di un’impronta uniforme con un foglio di trama.
  • Assicurati che il tuo gioiello in metallo argilla sia ben sostenuto mentre lo intagli con aghi affilati. Questo ti aiuterà a evitare crepe o rotture.
  • Ricorda che puoi anche limare la tua argilla metallica secca nella forma desiderata utilizzando le tradizionali lime per la lavorazione dei metalli. Questo funziona particolarmente bene quando si realizzano anelli di argilla metallica perché è possibile formare una forma ad anello molto semplice mentre l’argilla è ancora bagnata, in modo simile a formare un anello di cera per la fusione, quindi archiviarlo nella forma desiderata una volta che è completamente asciutto.

Ora che hai più familiarità con il processo di essiccazione dell’argilla metallica e con specifiche tecniche di intaglio dell’argilla, sei pronto per intraprendere alcuni lavori e progetti di argilla metallica più ambiziosi. Ricorda solo che quando lavori con questo materiale tutto ciò di cui hai bisogno sono alcuni strumenti e accessori in metallo argilla, un approccio fantasioso e molta pazienza.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Categorie

  • Attrezzi e Tecniche
  • Guide alla creazione di gioielli
  • Guide e Consigli
  • Il gioiello del mese

Siamo Tornati

https://www.cookson-clal.it/

Iscrivti alla nostra Newsletter

Spedizioni Gratuite

Richiedi lo sconto per gli studenti

CHI SIAMO

Benvenuti da Cookson-CLAL. Da oltre 20 anni offriamo prodotti di gioielleria professionale di alta qualità a prezzi convenienti. Per questo motivo, siamo il sito di e-commerce  per gioiellieri ed orafi  adatto a tutte le vostre necessità

  • Informativa sulla privacy

SCOPRI IL NOSTRO ASSORTIMENTO

  • Attrezzi ed Utensili
  • Minuteria per Gioielleria e per Bigiotteria
  • Pietre Preziose e Semipreziose
  • Argilla di Metallca
  • Metalli Preziosi
  • Stampaggio Metallo
  • Perline e Charms
  • Scatole per Gioielli

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi