Se sei abituato alla metallurgia tradizionale, modellare la cera può essere una sfida soprattutto inizialmente. Con la metallurgia in genere devi aggiungere gli elementi decorativi necessari come pietre o strisce decorative a un elemento di partenza. Quando invece crei dei gioielli modellando la cera il procedimento da utilizzare è l’esatto opposto: si inizia con un pezzo di cera e lo si lavora gradualmente fino ad ottenere la figura desiderata.
Quindi, con la cera, è assolutamente necessario avere in mente fin da subito l’idea che si vuole realizzare ed è necessario molto tempo e pratica per creare dei gioielli interessanti. Il risultato però sarà molto diverso da qualsiasi gioiello tu possa ottenere con le tecniche di lavorazione dei metalli più tradizionali.Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida su come modellare la cera per la gioielleria. Potrai così conoscere gli strumenti di cui avrai bisogno e i passi da compiere per perfezionare la tua tecnica di scultura in cera.
Introduzione agli strumenti per modellare la cera
- Tubo di cera o blocchi
- Stick per cera
- Scalpello
- Lame per cera
- Set di strumenti per scolpire la cera
- Lampada ad alcool
- Alcool metilico
Le basi: come modellare la cera per la fusione
Quale cera è la migliore per te?

Tubi di cera: sono la scelta migliore se stai creando un anello. Il tubo di cera può essere tagliato usando una lama da taglio per cera e l’eccesso può essere conservato e riutilizzato. Assicurati di scegliere un tubo di cera con un foro centrale. Questo ti aiuterà a dimensionare correttamente l’anello mentre lo stai modellando.

Blocchi di cera: sono invece la scelta migliore se stai creando un ciondolo, una spilla o un grande pendente perché consentono più facilmente di creare gioielli con un motivo in rilievo. Pensa ai cameo tradizionali e alla loro tattilità. Con un blocco di cera, i giusti strumenti per modellare la cera e una particolare attenzione puoi creare intere scene di fiori, animali o sculture.

Filo di cera: ti può servire per aggiungere alcuni svolazzi di finitura al tuo gioiello o per aggiungere elementi decorativi al design generale. Il filo di cera è disponibile in varie forme (tondo, quadrato, ovale e a forma di stella).
Nota: da Cooksongold puoi trovare cera verde e blu. La cera verde è una cera dura, senza flessioni e per intagli estremamente complessi, mentre la cera blu è una cera normale, altamente flessibile e può essere utilizzata per creare disegni intricati e unici.
Ottieni il tuo design perfetto
Se vuoi creare un cameo o un rilievo in un blocco di cera, un buon punto di partenza è avere un’immagine di riferimento. Una volta che hai il disegno che vuoi riprodurre (già correttamente dimensionato) fissalo al tuo blocco di cera e graffia delicatamente lungo il bordo dell’immagine al fine di lasciare un contorno approssimativo sulla cera da seguire durante la lavorazione. Ti serve solamente il contorno del disegno: i dettagli arriveranno più tardi.
Se crei regolarmente anelli e pendenti utilizzando il tubo di cera, puoi anche utilizzare un pennarello per cera ma dovrai applicare più volte i segni durante la lavorazione per evitare di smarrirti e perdere il segno. Alcune persone riescono a modellare la cera a mano libera, ma questo richiede molta pratica e concentrazione, poiché dovrai vedere costantemente nella tua mente a che punto è la tua scultura.
Graffiare, raschiare, modellare

La cera da modellare non è una scienza esatta e questo ti consente di iniziare anche solo con lo scalpello e degli strumenti per la cera. In qualunque fase della tua esperienza ti trovi, ecco i nostri migliori consigli per modellare la cera per creare gioielli:
Rallenta! Non è necessaria la forza bruta per modellare la cera. Prenditi il tuo tempo e incidi la cera lentamente intagliando e raschiando quella in eccesso. Più sarai lento e controllato nel procedimento e più è probabile che non commetterai errori.
Regola la tua posizione. Ricordati di regolare la posizione del tuo strumento per assicurarti di rimuovere correttamente il materiale ad ogni passaggio della tua lavorazione.
La perfezione non è tutto. L’intero processo di modellazione della cera per gioielli può essere incredibilmente disordinato, lento e difficile. Non lasciarti scoraggiare e ricorda che i disegni tridimensionali e curvi a cui stai lavorando potrebbero non essere perfetti nella realtà, quindi non aspettarti la perfezione da te stesso quando inizi per la prima volta. Inoltre, un pregio delle sculture in cera è che se si commette un errore può essere facilmente corretto.
Usa il calore in modo efficace. Ricordati che quando usi gli strumenti per raschiare e intagliare, puoi riscaldare la punta dell’utensile posizionandolo in maniera attenta e veloce nella fiamma della tua lampada ad alcool. Ciò renderà la lavorazione molto più rapida e semplice. Puoi anche eliminare pieghe indesiderate e bordi irregolari con calore localizzato.
Aggiungi e sottrai. Sebbene modellando la cera si elimini il materiale in eccesso, tieni presente che puoi aggiungere cera calda al tuo pezzo per creare anche degli elementi rialzati.
Aggiungi uno spazzolino morbido al tuo kit di strumenti. Mentre lavori noterai che il tuo design tenderà a essere coperto da sottili scaglie di cera. Strofinando delicatamente uno spazzolino morbido sulla cera eliminerai quella in eccesso e avrai una visione più chiara di come sta procedendo il tuo lavoro.
Riparazione di errori mentre si modella la cera
Imparare a modellare la cera per la gioielleria è innegabilmente difficile ed è facile commettere degli errori che però possono essere facilmente rimediati. Tieni però a mente queste due cose:
- Utilizza la cera di scarto per riparare eventuali errori che hai commesso. Ciò ti consentirà di contenere i costi dandoti la possibilità di disporre di materiale sufficiente per effettuare le riparazioni necessarie.
- Assicurati di riscaldare prima la cera originale e poi la cera da aggiungere. Ciò aiuterà la struttura cristallina della cera a ricollegarsi mentre si raffredda e si asciuga, rendendo molto più forte il legame tra le due cere.
Ultimi ritocchi in preparazione alla fusione
Prima di passare attraverso il processo di fusione a cera persa ci sono alcuni passaggi che dovrai effettuare per assicurarti che non ci siano bordi grezzi e indesiderati sulla tua scultura di cera.
- Passa il tuo disegno di cera attraverso una fiamma. Questo scioglierà eventuali pezzetti di cera indesiderati lasciando pulito il tuo disegno generale.
- Usa una lima per cera per arrotondare i bordi di anelli e pendenti e lasciare così una finitura pulita e uniforme. Ricordati di utilizzare della carta smerigliata per rimuovere i possibili segni della lima.
- Se stai lavorando a un disegno con superfici piatte a filo utilizza della carta abrasiva a grana fine per eliminare eventuali bordi irregolari.
- Molti gioiellieri utilizzano delle piccole pezze di vecchi collant per lucidare la scultura di cera in modo da assicurarsi un disegno liscio e pulito.
Quali sono gli strumenti professionali per modellare la cera?
Se hai già imparato a modellare la cera per creare gioielli utilizzando gli strumenti manuali di base, allora potresti voler accelerare il processo utilizzando gli strumenti per gioielleria avanzati e professionali. Investi in uno o più dei seguenti strumenti per modellare la cera al fine di accelerare la produzione e ottenere il look perfetto che desideri.

- Trapano pendente o ad alberto flessibile: Con uno strumento motorizzato puoi sistemare sbavature specifiche e accelerare in modo significativo il processo di incisione della cera.
- Frese per intaglio della cera: Utilizzate insieme al trapano pendente o all’albero flessibile rendono più semplice l’intaglio della cera.
- Rifinitore per cera e Benchmate: quando usato insieme ad un Benchmate il rifinitore per cera ti permetterà di creare una superficie completamente piana o di creare il tuo tornio per accelerare la lavorazione della cera.
- Penna elettrica per intaglio: ti aiuterà a riparare gli errori in modo rapido ed efficiente grazie a una penna auto riscaldante.
Con molta pratica e un po’ di immaginazione, modellare la cera può essere la chiave per tutta una serie di nuovi gioielli. Investi negli strumenti e attrezzature di base per scolpire la cera prima di fare il passo successivo e acquistare gli strumenti per gioielleria avanzati.