Il banco da lavoro

Ispirazioni ed i consigli delle esperto per tutti i designer di gioielli

  • Home
  • Attrezzi e Tecniche
  • Guide e Consigli
  • Il gioiello del mese
  • Guide alla creazione di gioielli

Come saldare gioielli d’oro

La tecnica della saldatura pone molte domande diverse. Quale metallo usare? Quali tipi di gioielli sono appropriati? Quali strumenti sono necessari? In questo articolo ci concentreremo sulla saldatura di gioielli in oro. Scopri come saldare gioielli in oro passo per passo, nonché tutti gli diversi strumenti e attrezzature necessari. Inoltre, faremo anche luce su alcune delle domande più frequenti sulla saldatura di gioielli in oro, come differenze tra l’utilizzo di ciascuna lega e la composizione dell’oro.

L’arte della saldatura pone molte domande diverse. Quale metallo usare? Quali tipi di gioielli sono appropriati? Quali strumenti sono necessari? In questo blog ci concentreremo sulla saldatura di gioielli in oro. Scopri come saldare gioielli in oro e ogni fase coinvolta, nonché tutti i diversi strumenti e attrezzature necessari per il lavoro. Inoltre, faremo anche luce su alcune delle domande più frequenti sulla saldatura di gioielli in oro, dalle differenze tra l’utilizzo di ciascuna lega e la composizione dell’oro.

Scopri tutto ciò che devi sapere per iniziare con i tuoi progetti di saldatura di seguito

Qual è la differenza tra la saldatura di gioielli in oro e gioielli in argento?

Per prima cosa, stabiliremo la differenza tra saldare argento e saldare gioielli in oro. Uno dei principali fattori di differenziazione è la temperatura. Sia la lega d’oro che quella d’argento sono disponibili in una gamma di temperature di fusione. L’argento può essere trovato in quattro diversi tipi, facile (E), morbido (S), medio (M) e duro (H), ciascuno con diverse temperature di fusione. D’altra parte, l’oro può essere trovato in molte altre forme. Dovrai considerare il carato, che va da 8 a 22 e anche il colore, l’oro bianco, l’oro giallo e l’oro rosso. Ecco una ripartizione dei punti di fusione per la saldatura di gioielli in oro:

  • Basso carato, facile – 650-720 ° C
  • Alto carato, facile – 700-715 ° C
  • Basso carato, duro – 755-795 ° C
  • Alto carato, duro – 790-830 ° C

Di cosa è fatta la lega d’oro?

La maggior parte delle saldature d’oro sono costituite da una varietà di componenti, con l’aggiunta più significativa sono i metalli a basso punto di fusione. Questi includono cadmio, indio, zinco e stagno. Tuttavia, hanno la tendenza a imbiancare la lega per saldatura, che richiede l’ulteriore aggiunta di rame.

Strumenti necessari per la saldatura di gioielli in oro

Prima di spiegarvi la tecnica di saldatura su oro ecco la lista degli attrezzi orafi da procurarvi:

  • Blocco per saldatura
  • Saldante per oro
  • Cannello
  • Flussante per saldatura d’oro
  • Pinzette per saldatura
  • Pinzette di rame
  • Occhiali protettivi
  • Polvere di decapaggio

Ecco come saldare gioielli in oro – passo dopo passo

Immergiamoci nella nostra guida passo per passo su come saldare gioielli d’oro.

Eccco come che si saldano gioielli d’oro. Hai voglia di provarlo tu stesso? Raccogli tutti gli strumenti di gioielleria di cui hai bisogno e vai alla sezione dedicata alle attrezzature e alle tecniche del nostro blog per ulteriori informazioni.

  1. Pulisci l’oro. Questo è il primo passo per imparare a saldare l’oro e come saldare i gioielli d’oro. Ciò consente al metallo di saldarsi correttamente insieme, quindi per farlo, immergi semplicemente il gioiello nella soluzione di decapaggio, usando le pinzette per manovrare. Quindi sciacquare con acqua per rimuovere l’acido.
  2. Fissare il pezzo con una pinzetta o un morsetto. Posiziona i gioielli su cui lavorerai su un blocco di saldatura e mantienili in posizione con una pinzetta o un morsetto. Assicurati che i pezzi d’oro aderiscano tra di loro il più possibile. Altrimenti, se lo spazio è troppo grande, la saldatura potrebbe fallire.
  3. Aggiungi flussante per la saldatura d’oro. Questo deve essere applicato solo alle aree di saldatura che verranno unite, per assicurarsi che tutte le impurità siano state rimosse e per prevenire qualsiasi scolorimento della superficie.
  4. Riscaldare il flussante. Afferra il cannello e riscalda delicatamente il flusso fino a quando l’acqua non bolle, lasciando i solidi protettivi sul pezzo.
  5. Applicare saldatura d’oro e calore. Aggiungi un piccolo pezzo di saldante d’oro al raccordo, quindi riscalda il metallo uniformemente con la torcia manuale.
  6. Raffreddare e trattare il pezzo. Una volta che il pezzo si è raffreddato, mettilo a bagnomaria. Quindi, usando le pinze di rame, abbassa delicatamente il pezzo in un bagno di sottaceto e lascia fino a quando la scala antincendio è stata rimossa dalla superficie.
  7. Finalizza il pezzo. Dopo che il pezzo è stato rimosso dalla soluzione di decapaggio, sciacquare a bagnomaria e verificare l’eventuale scolorimento. Se necessario, semplicemente lucidare !

Suggerimento

Muovi lentamente la fiamma avanti e indietro per assicurarti che l’intera lunghezza del giunto sia riscaldata. Fermati quando la saldatura inizia a fondere e fluire attraverso la giuntura e dovresti vedere i lati saldati

cooksongold

Ed è così che si saldano gioielli d’oro. Hai voglia di provarlo tu stesso? Procurati tutti gli strumenti di gioielleria di cui hai bisogno e vai alla sezione dedicata alle attrezzature e alle tecniche del nostro blog per ulteriori informazioni

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Categorie

  • Attrezzi e Tecniche
  • Guide alla creazione di gioielli
  • Guide e Consigli
  • Il gioiello del mese

Siamo Tornati

https://www.cookson-clal.it/

Iscrivti alla nostra Newsletter

Spedizioni Gratuite

Richiedi lo sconto per gli studenti

CHI SIAMO

Benvenuti da Cookson-CLAL. Da oltre 20 anni offriamo prodotti di gioielleria professionale di alta qualità a prezzi convenienti. Per questo motivo, siamo il sito di e-commerce  per gioiellieri ed orafi  adatto a tutte le vostre necessità

  • Informativa sulla privacy

SCOPRI IL NOSTRO ASSORTIMENTO

  • Attrezzi ed Utensili
  • Minuteria per Gioielleria e per Bigiotteria
  • Pietre Preziose e Semipreziose
  • Argilla di Metallca
  • Metalli Preziosi
  • Stampaggio Metallo
  • Perline e Charms
  • Scatole per Gioielli

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi