L’argento è un metallo prezioso e nobile che utilizzato fino dal 3000 a.C. L’argento ci affascina ancora oggi grazie non solo alle sue proprietà estetiche, ma anche alle sue applicazioni pratiche, che sono forse meno conosciute, ma che svolgono un ruolo essenziale in molti settori come quello medico o elettrico. Ad esempio, lo sapevi che l’argento ha fantastiche proprietà antibatteriche che possono essere utilizzate per uccidere i batteri?
Nella sua forma più pura, l’argento è estremamente morbido e può essere poco pratico a seconda del suo utilizzo in gioielleria a causa della sua mancanza di forza. Tuttavia, è ideale per lavori di smaltatura e scultura in cui è preferibile il metallo puro per evitare contaminazioni che possono interferire con l’adesione dello smalto. La maggior parte dei lingotti sul mercato sono leghe che hanno per conferire loro resistenza o proprietà antiscivolo, per esempio. Ecco una panoramica dei diversi tipi di argento disponibili da Cooksongold:

Argento Puro – (puro al 99.9%) : l’argento più puro sul mercato. È estremamente morbido, altamente malleabile e si salda facilmente con il minimo appannamento.

Argento Britannia – (puro al 95.8%) : leggermente più morbido dell’argento sterlina, l’argento britannia è legato con il 4,2% di rame ed è spesso utilizzato per monete d’argento decorative. La resistenza e il prezzo dell’argento 925 sterling hanno reso l’argento britannia meno popolare per i gioiellieri e gli argentieri di oggi.

Argento 925 Sterling – (puro al 92,5%): è l’argento più popolare in gioielleria. L’argento sterling è legato con il 7,5% di rame per resistenza e durata e ha il colore e le qualità di lavoro che tutti conosciamo.

Ecosilver Silver – (92,5% puro): argento 925 sterling realizzato al 100% dal argento riciclati dell’industria medica ed elettronica con tracciabilità approvata da certificazione.

Lega Argentium Silver– (puro al 93,5%): una lega d’argento e germanio per una maggiore resistenza all’ossidazione e una finitura più bianca simile all’argento fine. Ha anche una grande durata e resistenza.
Quale lega d’argento devo comprare?
Bisonga scendere l’argento in base al progetto . Come regola generale, ed a meno che tu non abbia una buona ragione per non usarlo, la maggior parte delle persone opta per l’argento 925 sterling, che è un buon materiale ed la più ampia gamma di prodotti nel nostro magazzino è fatta in argento 925. Lo svantaggio dell’argento 925 è che perderà la sua lucentezza nel tempo. È anche soggetto a incrostazioni o segni di bruciature che si verificano durante il riscaldamento e possono causare segni antiestetici sulla superficie metallica. Entrambi i problemi sono dovuti alla presenza di rame nella lega che risolve alcuni problemi ma ne crea altri.
L’argento argentium è stato sviluppato per contrastare l’ossidazione, tra i vantaggi , ha una finitura più pulita e più bianca una volta lucidato, quindi non è necessario alcun rivestimento in argento o rodio per ottenere una lucentezza perfetta. Se hai intenzione di esporre qualcosa su una grande superficie, potrebbe valere la pena usare la lega argentium . Si prega di notare che gli strumenti utilizzati per questo argento devono essere tenuti separati dagli strumenti standard per evitare la contaminazione .
Più morbido e malleabile è l’argento puro, più facile sarà modellarlo, quindi se stai pensando di scolpire, l’argento puro ti darà risultati meravigliosi. L’argento pregiato può essere utilizzato con successo anche in gioielleria, ma si ammaccerà facilmente, quindi è meglio riservarlo a orecchini e ciondoli che non devono sopportare un impatto quotidiano eccessivo.
Qualunque sia il tuo progetto, c’è un argento per te. Assicurati solo di fare una piccola ricerca sulle proprietà fisiche del tuo metallo prima di acquistare. Tuttavia, se non sei sicuro, il nostro team sarà in grado di rispondere alle tue domande e ai tuoi dubbi.