
La saldatura è il processo d’unione permanente di due pezzi di metallo utilizzando il calore. Quando si saldano gioielli o qualsiasi altra cosa, è importante maneggiare i componenti con cura per evitare di causare danni a se stessi e all’ambiente circostante.
Ma qual è il modo migliore per manipolare i materiali durante la saldatura?
Le pinzette ad azione inversa, altrimenti note come pinzette per saldatura o pinzette autobloccanti, sono progettate per fungere da “terza mano” quando si eseguono saldature particolarmente complicate. Come uno degli strumenti di saldatura più popolari sul mercato, scopri di più sulle pinzette per saldatura e sui modi migliori per usarle di seguito.
Cosa sono le pinzette ad azione inversa?
Le pinzette sono uno strumento utile utilizzato frequentemente da tutti i gioiellieri per ridurre il contatto con prodotti chimici aggressivi, soluzioni e proteggere da potenziali danni alla pelle. In particolare, le pinzette ad azione inversa sono ideali per contenere piccole parti durante la saldatura dei tuoi gioielli. Contraddistinte con un design a molla che si stringe per aprire e rilasciare per chiudere, rendendo più facile mantiene i pezzi in posizione mentre si lavora. Rende la presa degli oggetti durante la saldatura completamente senza sforzo. Tutto quello che devi fare è fissarli alla tua scrivania e sei a posto.
Quando si saldano i materiali, l’uso di un paio di pinzette autobloccanti può consentire di lavorare con precisione su progetti di gioielleria complessi e delicati. Le pinzette per saldatura ad azione inversa sono le stesse della versione standard, ma con impugnature isolate progettate specificamente per proteggere la punta delle dita dal calore durante la saldatura. Inoltre, le pinzette ad azione inversa hanno punte sottili con ganasce seghettate, che offrono la massima precisione e controllo, ideale quando si ha a che fare con design di gioielli più complessi. Puoi contenere una vasta gamma di oggetti, da piccoli anelli di salto a fedi nuziali più grandi. Possono anche essere acquistati e rimodellati, se necessario, con una curvatura ad angolo retto di mezzo pollice all’estremità e quindi limati per creare bordi seghettati.
Stai lavorando a un design che ha bisogno di entrambe le tue mani per la lavorazione? Se il tuo pezzo è un po’ complicato e richiede più attenzione, puoi attaccare le pinzette rovesciate a una base di terza mano. Progettata per fissare le tue pinzette durante la saldatura, una base di terza mano è adattabile e può essere manovrata a tutte le angolazioni per soddisfare le tue esigenze.
Raccogli oggi le tue pinzette ad azione inversa per la saldatura, disponibili con punte diritte e curve.
Queste pinzette non devono essere utilizzate con il bagno di salamoia, poiché il metallo d’acciaio contaminerà la soluzione e farà rivestire di rame i pezzi. Invece, dovresti usare pinzette di plastica, ottone o rame per evitare la contaminazione.
COOKSONGOLD.IT
Pinzette per saldatura: punta dritta vs punta curva
Quando sono “a riposo”, le pinzette autobloccanti sono chiuse e si aprono quando viene applicata la pressione, ma quale punta è la migliore per le tue esigenze di creazione di gioielli? Di seguito abbiamo delineato le basi delle pinzette per saldatura a punta dritta e curva.
Pinzette a punta dritta ad azione inversa
Le pinzette a punta dritta ad azione inversa sono ideali per tenere in posizione piccole parti e componenti di gioielleria durante la saldatura e le impugnature in fibra aiutano a proteggere la punta delle dita dal calore mentre viaggia attraverso il metallo. Le punte fini sono ideali per raccogliere, trasferire e posizionare piccoli pezzi di saldatura sul tuo lavoro.
Pinzette a punta curva ad azione inversa
Le pinzette curve sono perfette per maneggiare oggetti più larghi o più lunghi, come monete, tubi e strisce piatte di metallo. Potresti trovare punte curve utili per raccogliere e manovrare oggetti in quanto possono essere più sicure. Le pinzette curve possono fornire maggiore flessibilità e facilità quando si lavora con angoli difficili, sebbene sia le punte piegate che quelle dritte sono sicure e ideali per maneggiare piccoli oggetti. Alla fine, la tua scelta tra i due dipenderà probabilmente dalle tue preferenze e da come ti piace lavorare.