Costruisci la tua collezione di arnesi passo dopo passo…

In questa serie di articoli di blog per gioiellieri principianti ti abbiamo aiutato a mettere assieme gli strumenti necessari per diventare un professionista a tutto tondo. Dagli strumenti essenziali per il tuo banco di lavoro a tecniche per la rifinitura, speriamo che troverai utile quest’ultimo capitolo. Spieghiamo come tagliare il metallo e usare al meglio una sega a telaio regolabile su una lamiera.
Tagliare la lamiera: Le basi
Tagliare la lamiera è una parte essenziale del lavorare con metalli preziosi ed è una capacità che imparerai fin dall’inizio della tua carriera come gioielliere. Anche se le cesoie di metallo possono tagliare il metallo efficientemente, usare una sega da gioielliere significa che avrai le capacitò di tagliare forme intricate dalla tua lamiera.
Un principiante deve sapere che le lame della sega si romperanno. È normale, succede anche ai gioiellieri più esperti. Imparare la tecnica con destrezza può aiutare a prevenire questo incidente ma se dovesse succedere comunque non lasciare che rovini la tua concentrazione. Anche le lame più costose si rompono se viene applicata troppa tensione o vengono messe sotto troppa pressione.
Fare pratica è importante quando si taglia una lamina di metallo con una sega. Cerca di tenere il pezzo da tagliare stabile con l’ausilio di una morsa. Se non è disponibile assicurati che sia fissata usando dei fermagli e cerca di stringere meno l’impugnatura della sega. Una presa troppo forte non farà altro che aumentare la pressione durante il taglio, con il rischio di spezzare la lama. Un movimento stabile che arriva dal tuo gomito e non dal tuo polso ti aiuterà a mantenere la mano stabile e a tagliare dritto.
Come inserire le lame nel telaio della sega
Avere le lame della sega inserite adeguatamente ti aiuterà a cominciare al meglio quando tagli la lamiera.
Per prima cosa assicurati che i denti della sega puntino verso la maniglia, dato che ogni taglio sarà effettuato con un movimento verso il basso. Il movimento verso l’alto è semplicemente il riposizionamento della sega per il prossimo colpo.
Ora allenta le viti del telaio e inserisci la lama vicino alla maniglia. A questo punto puoi piazzare l’estremità del telaio contro una superficie stabile così da farlo inarcare leggermente, aiutandoti a infilare l’estremità della lama nello stesso prima di stringere le viti nel telaio.
Come fai a sapere se la lama è fissata e pronta per l’utilizzo? Una volta a posto, pizzica la lama come la corda di un’arpa. Se senti un rumore acuto, una sorta di ‘ping’ allora la tua lama è pronta all’uso.
Consigli per tagliare il metallo in gioielleria
Prima di cominciare con queste tecniche di taglio del metallo, leggi i nostri consigli qui sotto. Ti aiuteranno a raffinare la tua tecnica e, con un po’ di pratica, ti aiuteranno a tagliare il metallo.
Se la linea che stai segando non è dritta, cerca di spostare il pezzo di lamiera su cui stai lavorando e non la sega. Tenere lo strumento e il movimento nella stessa posizione vi daranno molto più controllo.
Quando si segano delle linee intricate, girare la lama anche solo di poco, la farà spezzare. Puoi ridurre il rischio di spezzare le lame della sega usando un lubricante per lame.
Cerca di esercitare solo poca pressione. Una mano leggera eviterà che la lama si incastri nella lamiera e vada fuori corso.
Comincia con lame da sega per gioiellieri da 2/0. Queste lame sono idonee all’utilizzo con lamiere di metallo fra 0.6mm a 0.8mm di spessore.
Prendi alcune lame sottili quando vuoi affrontare un lavoro curvo più intricato. Usa lame ruvide per risultati ottimali quando tagli in linea retta.
Agli inizi sarebbe meglio investire in una sega a telaio regolabile. Questo significa che anche quando la lama di una sega si è spezzata può essere re-inserita e ri-utilizzata nel telaio regolabile, tagliando il costo delle nuove lame.
La forma del telaio è di solito a ‘U’ e l’altezza della ‘U’ ti aiuta a tagliare la lamiera di metallo su cui lavori. Una lamiera da 3 pollici è l’ideale per i principianti.
Quando prepari il tuo tavolo da lavoro per la lamiera assicurati che il fermo sia quasi a livello dell’occhio per assicurarti di tagliare dritto. Aiuta anche a far sì che i tuoi gomiti siano in una posizione fissa e comoda, aiutandoti a tenere una mano stabile quando lavori.
Cominciare a muovere la sega è di solito la fase più difficile. Inizia con la sega leggermente obliqua rispetto alla lamiera, poi sistemala in una linea dritta. Questa aiuterà a cominciare il movimento della sega senza incastrare la lama.
Imparare a tagliare il metallo con una sega significa che sarai presto capace di creare curve intricate e forme con lamiera di metallo. Vuoi altri consigli sugli strumenti adatti a un principiante? Usa la nostra guida per principianti sugli arnesi per gioiellieri per aiutarti ad arricchire il tuo repertorio e a perfezionare le tue abilità.