Hai sentito parlare di siringhe in pasta saldante? Ma non sei sicuro di come usarle? Leggi la nostra guida alla pasta saldante di seguito e scopri i vantaggi della pasta saldante e su come usarla correttamente.

Cos’è la pasta saldante?
La pasta saldante è una miscela di polvere di saldatura metallica e flussante: i due elementi necessari per saldare insieme due pezzi di metallo. Proprio come qualsiasi altra forma di saldante, come le striscie o il filo di saldatura, la pasta saldante é disponibile in diversi tipi di leghe tra cui argento e oro. Puoi anche ottenere pasta saldante condiverse temperature di fusione (dura, media, facile). In sostanza, la pasta saldante è come qualsiasi altra forma di saldante che puoi acquistare: hai solo il vantaggio aggiuntivo di essere una pasta con il flussante giá incluso.
Come usare la siringa per pasta saldante
Ecco la nostra guida passo passo su come utilizzare la pasta saldante, dall’applicazione al riscaldamento.
Come applicare la pasta saldante
Una delle cose migliori dell’utilizzo di una siringa di pasta saldante è il fatto che viene fornita in una siringa! Ciò rende l’applicazione della pasta saldante incredibilmente precisa, eccellente per saldare le contromaglie. Rimuovere semplicemente il cappuccio dalla siringa ed applicare l’ago fornito con essa.
Non gettare i tappi di plastica forniti con le siringhe di pasta saldante. Ti torneranno utili in seguito … scoprilo contnuando a leggere.
Cooksongold
- Verificare che il metallo da saldare sia pulito e privo di detriti o aloni di grasso. Ciò può interferire con il processo di saldatura rendendo molto più difficile il flusso della saldatura attraverso il giunto.
- Assicurati che la giunzione che stai saldando sia completamente a filo. Lima finché non riesci più a vedere la luce che filtra attraverso il giunto. Ciò assicurerà che il giunto di saldatura sia il più forte possibile e aiuterà la pasta saldante a scorrere bene attraverso il giunto.
- Applicare una piccola quantità di pasta saldante al giunto di saldatura o all’area del metallo da saldare. Esercita una leggera pressione sullo stantuffo della siringa: ti abituerai presto ad applicare la pressione adatta per applicare quantità di saldante necessaria perla saldatura.
Applica sempre un po ‘più di pasta saldante di quella che faresti con i pallioni, poiché la pasta saldante non è puramente saldante. Il flussante miscelato con la lega per saldatura finirà per bruciare e rimarra’ il saldante.
Cooksongold
Rimuovere la pasta saldante in eccesso dalla siringa e riposizionare il cappuccio. Prendi l’abitudine di farlo subito dopo ogni utilizzo per mantenere la consistenza della pasta saldante più a lungo.

Come saldare con la pasta saldante
Ora puoi applicare calore alla giuntura di saldatura con un movimento circolare. Usa la stessa tecnica di riscaldamento che useresti con la striscia di saldatura o il filo: movimenti circolari che riscaldano l’intero pezzo di metallo. Man mano che il pezzo di metallo si avvicina alla temperatura di ricottura (emette una luce rosso ciliegia opaco), puoi concentrare il calore in modo più specifico sul giunto di saldatura.
Tieni presente che il flussante nella miscela della pasta saldante farà bolle e alla fine si brucerà. E mentre continui a riscaldare il giunto di saldatura, potresti vedere la saldatura stessa iniziare ad accumularsi. Non preoccuparti troppo se scopri che la saldatura non calza completamente nel posto giusto. Ricorda solo di concentrare il calore della tua fiamma verso la giunzione poiché la saldatura verrà attirata verso il calore.
Se non sei soddisfatto al 100% della saldatura? Ripulisci semplicemente il pezzo, aggiungi un po ‘di pasta saldante alla giuntura e riscaldare nuovamente utilizzando i passaggi precedenti. Una volta che sei soddisfatto del giunto di saldatura, spegnilo e mettilo in salamoia per rimuovere l’ossidazione. Se trovi sbavature o pezzi di saldatura in eccesso sul giunto, limalo semplicemente per una finitura pulita e professionale.
Non dimenticare che puoi anche esplorare gli elementi essenziali della saldatura con argento, comprese le informazioni sul flusso, le temperature di fusione e altro ancora, nella nostra guida per principianti.
Quali sono i vantaggi della pasta saldante?
Il vantaggio principale dell’utilizzo della pasta saldante è il fatto che la siringa in cui è contenuta ti aiuta ad accedere a piccoli spazi per una saldatura accurata. È l’ideale quando stai saldando contromaglie o perni di orecchini, o anche se stai pensando di saldare alcuni elementi metallici poco definiti al tuo ultimo design.
Se hai lavorato con la striscia di saldatura o il filo di saldatura prima, ti renderai conto che una volta tagliato in minuscoli pezzi, questi possono essere facilmente spazzati via mentre riscaldi il metallo. Non c’è niente di peggio che avere un minuscolo pezzo di saldatura che salta dal tuo banco di lavoro per non essere mai più visto! Poiché la pasta saldante ha una consistenza diversa, rimane in posizione molto più facilmente rispetto a quei piccoli pallini di saldatura, rendendo molto più semplice la saldatura di piccoli elementi. Ricorda, tuttavia, che l’uso di strisce e fili di saldatura è essenziale in alcuni casi. Le proprietà strutturali della striscia di saldatura produrranno un giunto di saldatura più forte della pasta e resisteranno anche a più calore durante la saldatura di elementi più grandi.
Qual è il modo migliore per conservare la pasta saldante ?
Conservare la pasta saldante non potrebbe essere più facile. Il nostro consiglio numero uno? Assicurati sempre di richiudere il tappo della siringa in cui è conservata la pasta saldante dopo ogni utilizzo. Ciò impedirà che la pasta saldante si secchi e diventi inutilizzabile. La pasta saldante può, se mantenuta in buone condizioni, durare più di due anni. Ecco alcuni ulteriori passaggi che puoi seguire per assicurarti che la pasta saldante duri:
Non hai intenzione di usare la tua pasta saldante per un bel po ‘di tempo? Rimuovere l’ago dalla siringa e rimontare il coperchio di plastica. Puoi anche metterlo in un sacchetto a chiusura lampo, in questo modo, ci sono meno possibilità che l’aria penetri attraverso l’ago e asciughi la pasta saldante.
Se usi molto pasta saldante e la conservi per un uso più regolare, organizza le siringhe di pasta saldante in base alla loro temperatura di fusione. Per evitare confusione mentre stai creando un gioiello.
Uno degli aghi della tua siringa è ostruito? Prova a immergerlo in acqua tiepida per sciogliere la pasta saldante secca. E se non funziona, usa un sottile filo di metallo per rimuovere completamente la pasta.
Ora che sai tutto ciò di cui hai bisogno per utilizzare la pasta saldante nei tuoi ultimi progetti, sei pronto per perfezionare la difficile arte della saldatura di conotomaglie.