
In questa serie di blog ti aiuteremo a costruire il tuo laboratorio orafo con i materiali di consumo e gli strumenti necessari per la iniziare a creare gioielli. Ti indicheremo gli strumenti necessari ad allestire il tuo banco da lavoro e ti guideremo nella creazione di un luogo confortevole per i tuoi prossimi progetti di gioielleria.
L’essenziale per il tuo banco da lavoro
Il tuo banco da lavoro è il luogo dove nascono tutti i tuoi progetti di gioielleria e dove trascorrerai molto tempo ad esercitarti. Proprio per questo è importante che il tuo banco da lavoro sia adeguato agli strumenti che usi e al modo in cui lavori. Di seguito troverai una lista degli strumenti necessari per creare gioielli e alcune considerazioni che dovrai fare prima di creare il tuo banco da lavoro.
Il banco da lavoro per creare gioielli
Il banco da lavoro per creare gioielli dovrebbe prevedere un semicerchio tagliato nella parte anteriore del tavolo, lasciandoti la giusta quantità di spazio in cui lavorare, soprattutto per quando lavori su progetti complessi. Dovrebbe anche avere una cornice attorno al bordo dell’area di lavoro in modo tale da impedire ai piccoli utensili o ai materiali di consumo di cadere. La prima cosa che dovrai considerare quando acquisterai il banco da lavoro è la sua altezza. Il banco da lavoro per creare gioielli dovrebbe essere tra 90 e 100 cm di altezza,leggermente più alto dell’altezza di un tavolo standard in modo tale da assicurarti di poter lavorare senza doverti piegare.
Disposizione dei posti a sedere del banco da lavoro
Dopo che sei avrai scelto e assemblato il tuo banco da lavoro, ti consigliamo di scegliere una sedia regolabile che ti assicurerà di lavorare a livello degli occhi con la superficie da lavoro o di posizionarti in maniera più elevata se necessario. In tal senso una sedia da ufficio comoda può essere l’opzione migliore. Una volta acquistata prenditi del tempo per trovare l’altezza giusta per la tua posizione di lavoro.
Il giusto banco da lavoro per creare gioielli
Sotto il semicerchio ma fuori dalla panca dovrai posizionare la pelle di protezione che ti aiuterà a catturare eventuali detriti durante il taglio o l’assemblaggio e che servirà anche da precauzione di sicurezza in caso di caduta di oggetti metallici caldi o altre forniture. Investi in un banco da lavoro ignifugo come ulteriore precauzione se pensi di manipolare metalli preziosi caldi. Gli scarti di metallo e la polvere intrappolati nella pelle del banco da lavoro durante la lavorazione possono essere riciclati. I detriti di metalli preziosi vengono chiamati anche “lemel” e puoi raccoglierli e restituirli a Cooksongold in modo che possano essere raffinati e riutilizzati.
Scelta di un piolo da banco e di un morsetto
Un piolo da banco e un morsetto sono strumenti vitali per i gioiellieri principianti. Il piolo da banco è un blocco di legno affusolato che viene fissato al banco da lavoro mediante il morsetto. I pioli e i morsetti da banco spesso sono venduti assieme e possono essere fissati facilmente al banco da lavoro utilizzando un meccanismo a morsetto G. A cosa serve il piolo da banco? Fornisce il supporto necessario per esercitare pressione sul tuo lavoro, facilitando molto la presa e la lavorazione del gioiello. Si consiglia spesso di tagliare una piccola sezione a V nel piolo da banco poiché facilita l’accesso al materiale su cui si sta lavorando e fornisce anche supporto aggiuntivo durante la limatura o il taglio.
Ottimizzare la luce del banco da lavoro
Mentre costruisci il banco da lavoro devi considerare attentamente l’illuminazione. Com’è l’illuminazione generale nella stanza? Dovrai integrarla con lampade dedicate per il tuo banco da lavoro? Anche se l’illuminazione generale è buona vale la pena acquistare un faretto da banco da utilizzare per progetti più complessi. Ti aiuterà sicuramente a identificare piccoli errori da sistemare o dei dettagli che desideri migliorare nel tuo lavoro.L’uso di una lampada che può essere facilmente regolata e inclinata ti aiuterà a evitare di proiettare ombre indesiderate sul banco da lavoro. Prendi in considerazione l’acquisto di una lampada che presenta anche un’impostazione di oscuramento: questo ti aiuterà in modo significativo durante la saldatura in quanto ti consentirà di vedere con precisione quando il metallo su cui stai lavorando ha raggiunto la temperatura ottimale.