L’esperta di gioielli in pasta d’argento Lori Ridgway di Lori Ridgway Jewellery condivide con noi la sua opinione su quali siano i 5 strumenti essenziali per lavorare la pasta metallica.
Balsamo Badger per le mani, 21g (700 575)

Il primo strumento è il balsamo di tasso che si usa per non far incollare la pasta metallica sul tuo foglio di lavoro, sulla tua piastrella, sul rullo, ecc… Puoi anche metterlo sulle mani sia per la cura della pelle sia per impedire alla pasta d’argento di attaccarsi alle dita. È possibile utilizzare il balsamo di tasso per ricoprire piccoli pezzi grandi quanto francobolli oppure lastre in ottone e persino l’intera area di lavoro. Il balsamo di tasso è di origine organica ed è super idratante per mani e pelle asciutte, screpolate, ruvide ed esposte all’aria.
Strumenti Per La Modellazione Dell’argilla, Set Di 5, Misura 0 (700 580)

Il secondo strumento sono i plasmatori con punta in gomma che sono disponibili in quattro o cinque forme diverse in modo da poterli utilizzare mentre si lavora con la pasta d’argento. Sono molto utili per lavorare la pasta metallica senza causare ammaccature durante la lavorazione.
Questo set è stato appositamente progettato per effettuare nel tuo laboratorio orafo dei lavori in scala ridotta. Si pulisce in pochi secondi e nulla si attacca alle punte!
Taglierino Con Lama Di Sicurezza Flessibile Con Bordo Curvo (700 583)

Il terzo strumento è il raschietto per pasta d’argento che viene chiamato anche taglierina proprio perchè è ottimo per tagliare la pasta metallica. È anche utile per sollevare e spostare la pasta metallica, specialmente se hai le unghie lunghe e non vuoi lasciare i segni nella pasta o per spostare i tuoi pezzi dentro e fuori dalla piastra calda in modo da non bruciarsi le dita durante la lavorazione. Nel caso però dovessi utilizzare lo strumento per spostare il pezzo, metti con cura la mano sul pezzo in modo da non farlo cadere accidentalmente sul pavimento e romperlo! Questo cutter ha una lama di sicurezza flessibile con un bordo curvo, specifico per il taglio della pasta metallica
Distanziatori e rullo (700644, 700642 e 700643)
Il quarto strumento è il rullo e i distanziatori (li ho messi insieme visto che li uso sempre insieme).
I distanziatori sono essenziali per creare gioielli in pasta metallica.

Quando crei dei gioielli in pasta d’argento generalmente hai bisogno di almeno due distanziatori di diverso spessore. Questi distanziatori in plastica sono perfetti per aiutarti a livellare la pasta metallica allo spessore corretto senza dover utilizzare le carte da gioco. Metti semplicemente i distanziatori su entrambi i lati della tua argilla e usa un rullo per stendere l’argilla a uno spessore uniforme.
Il rullo acrilico trasparente viene utilizzato come un mattarello, insieme ai distanziatori in plastica per stendere la pasta di metallo prezioso (PMC) allo spessore desiderato. Il diametro del rullo è di 25 mm e la lunghezza è di 175 mm.

Strumento ago (700 586)
Infine, lo strumento ago è l’arnese perfetto per aggiungere i tocchi finali ai tuoi pezzi in pasta di metalli preziosi.
E’ ottimo per tagliare la pasta metallica bagnata.. Se il gioiello ha anche una forma interna è ottimo per sollevare la parte interna dopo averlo tagliato.

Un’altra cosa per cui lo strumento ago è molto utile è per disegnare un motivo su di esso quando è asciutto. Bisogna mettere un po’ d’acqua sopra la parte che si vuole incidere e quindi raschiare sopra la parte superiore del tuo motivo.
Questi sono i miei primi cinque arnesi da orafo essenziali per lavorare la pasta d’argento. Spero ti aiutino a iniziare a creare gioielli in pasta d’argento!