
Congratulazioni al vincitore della competizione mensile “Il gioiello del mese-Gennaio 2021″, Ettore Vino.
Parlaci un pò di te…cosa hai studiato, quali corsi hai seguito relativi al mondo della creazione di gioielli e bigiotteria
Mi chiamo Ettore Vino, vengo da nettuno (Roma) ho 28 anni ed il mio percorso di studi ha avuto inizio presso l’Istituto d’Arte di Anzio, con ramo Lavorazione dei metalli e dell’Oreficeria. Dopo essermi diplomato come maestro d’arte ho avuto l’onore di entrare a fare parte del poligrafico e zecca dello stato, dove, oltre ad aver conosciuto artisti e persone di gran cuore, ho imparato l’arte dell’incisione e della modellazione, passando dalla tecnica più antica sino all’ultima innovazione tecnologica. Questo ha permesso di incrementare ancora più il mio saper fare.
Parlaci dal tuo lavoro – quali sono i materiali e le tecniche preferiti
Principalmente i materiali che utilizzo per le mie creazioni variano in base al progetto, possono passare dal ferro al metallo prezioso, dal legno alla plastica, utilizzando dove possibile ,sempre materiale di recupero.
Come descriveresti il tuo stile creativo?
Moderno, contemporaneo, a volte classicheggiante, come per i materiali che utilizzo non ho uno standard, mi piace plasmare anche il mio stile in base alle esigenze.
Qual è la tua fonte d’ispirazione per le tue creazioni?
Sicuramente la natura, ma posso prendere spunto dall’architettura, da un’opera d’arte, da un’esigenza particolare, da tutto ciò che permette di prendere spunto.
Potresti descriverci una tua preferita creazione di cui sei particolarmente fiero?
Credo che uno tra i tanti lavori che ho realizzato, a cui sono particolarmente legato è l’anello che avete visto in foto. è stato tra i primi veri “gioielli” e la storia che lo rappresenta è un punto a favore. È stato creato per dar vita a quella pietra, presa come souvenir in un viaggio e lasciata per anni a prendere polvere in un cassetto.
Qual è lo strumento del tuo laboratorio di cui non puoi fare a meno?
Sarò noioso, ma credo che non ci sia attrezzo o strumento a cui non tenga, qualsiasi cosa faccia parte del mio piccolo laboratorio è parte di me .
Secondo te quali sono i prossimi trend creazioni di gioielleria e bigiotteria ?
Sicuramente qualcosa che sia al passo con i tempi, cercando innovazione e originalità.
Qual ‘è la lezione più preziosa che hai imparato durante la tue esperienza nell’industria della gioielleria
Sarà scontato, ma non si smette mai di imparare.
Qual’é il tuo consiglio per chi volesse cimentarsi nella creazione e nel disegno dei gioielli ?
Di non lasciarsi abbattere da pensieri negativi e di credere nel proprio piccolo portandolo avanti a testa alta.
Infine concludiamo con una nota di colore con una serie di domande
Potresti indicare il tuo preferito
- Colore Blu
- Drink Sprite
- Luogo Montagna
- Animale Cane
- Pietre Preziosa
- Cibo Carne alla griglia
- Sport Karate
- Cittá Roma
Facebook VE Jewels Art
Instagram @ve_jewels_art
E voi cosa aspettate partecipate alla nostra competizione il gioiello del mese, il prossimo vincitore o vincitrice potrebbe essere uno di voi