
Congratulazioni alla vincitrice della competizione mensile “Il gioiello del mese-Maggio 2021″, Maria Grazia Schinelli.
Parlaci un pò di te…cosa hai studiato, quali corsi hai seguito relativi al mondo della creazione di gioielli e bigiotteria
Sono un artigiana orafa nel campo dell’oreficeria artistica, realizzando gioielli di ricerca ispirati non solo alle radici della Sardegna ma anche come nel caso del gioiello che ha vinto il concorso libri da cui traggo ispirazione.
Io ho alle spalle un percorso artistico iniziato al liceo, ho frequentato e mi sono diplomata al liceo artistico di Cagliari, per qualche anno ho tenuto separate l’arte e l’artigianato dalla mia vita lavorativa, continuando comunque a coltivare le mie passioni e i miei hobby fino al punto in cui tutto si è incanalato nell’abito della gioielleria artistica.
Ho scoperto la tecnica del wire crochet e rivisitandola secondo l’esperienze maturate ho incominciato a realizzare dei gioielli unici, che racchiudono in sè tutte le mie passioni, ovvero l’arte, artigianato e lo studio.
Ho frequentato un corso di oreficeria a Cagliari presso la scuola di un artista orafo stimato che mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze, così da unire la tecnica dell’uncinetto tessile abbinata ai fili di metallo all’oreficeria, e così è nato un gioiello che come amo dire si trova a metà strada fra la tessitura e l’oreficeria.
Un percorso non solo manuale / materiale di realizzazione del manufatto ma interiore dove ogni collezione ha un preciso messaggio da trasmettere spesso non solo al mondo ma anche a me stessa, in quanto durante il processo creativo che mi porta alla realizzazione di un manufatto ritrovo e riscopro me stessa.
La missione dei miei gioielli è vestire l’anima delle persone. per me il gioiello è un abito dell’anima e cerco di riportare alla luce il concetto apotropaico del monile non come semplice accessorio.
Ora ho un laboratorio a Cagliari in via Farina 10 e vanto delle bellissime collaborazioni con note influencer italiane che promuovono il made in italy nel mondo, faccio parte di un circuito dove si trovano gli artigiani di eccellenza italiani e collaboro con una nota stilista sarda
Parlaci dal tuo lavoro – quali sono i materiali e le tecniche preferiti
Ho iniziato a lavorare e ancora in alcuni lavori lo utilizzo, un filo di rame smaltato, di un ottima tenuta e lucentezza, ora da orafa mi sono avvicinata all’argento, imparando le antiche tecniche di trafilatura dei metalli, creando da me il filo per la lavorazione dell’uncinetto tessile, così da ottenere una lega d’argento dalle caratteristiche ottimali per la lavorazione. Oltre al metallo, i materiali che utilizzo e che affianco alla lavorazione di base sono molteplici, e tutti sono conduttori del messaggio e della storia che raccontano le collezioni, La Collezione Donna Selvaggia che trae ispirazione dal libro Donne che corrono coi lupi, ha come materiale il Ginepro, una conifera dalla profumazione intensa e piacevole, tipica della macchina mediterranea della Sardegna un albero molto tenace.
Nella Linea Incontru che racconta un incontro simbolico fra la Sardegna e la Sicilia ho utilizzato un pregiato tessuto di broccato della Sardegna ( Utilizzato nella realizzazione degli antichi costumi tradizionali ) e veri frammenti di lava dell’Etna.
Come descriveresti il tuo stile creativo?
Unico, originale e raffinato allo stesso tempo. l’unicità e la raffinatezza sono elementi basilari del mio lavoro.
Qual è la tua fonte d’ispirazione per le tue creazioni?
Tutto per me è ispirazione, a partire dalla mia Terra la Sardegna, credo che tutto nasca dal mio io più profondo, posso trovare ispirazione da un viaggio in una meta particolare o semplicemente leggendo un libro. l’ispirazione è qualcosa che arriva all’improvviso e ti travolge.
Potresti descriverci una tua preferita creazione di cui sei particolarmente fiero?
Io amo profondamente tutti i gioielli che ho creato, ma sicuramente la collezione Incontru quella ispirata all’unione simbolica fra la Sardegna e la Sicilia è quella che più a scosso la mia anima.
Rappresenta un ritrovarsi e unirsi tutto attraverso un filo. Unisce e rappresenta esattamente quello che è il mio lavoro, ricerca, studio, arte, artigianato e design, ho lavorato molto a questa linea non solo materialmente, ma anche a livello di studio cercando quelle che erano le similtudini fra le due terre per scoprire quanto in realtà fossero simili.
Qual è lo strumento del tuo laboratorio di cui non puoi fare a meno?
Sicuramente nel mio laboratorio non può mancare l’uncinetto e di conseguenza il filo e il cannello.
Secondo te quali sono i prossimi trend creazioni di gioielleria e bigiotteria ?
In realtà non seguo i trend , auspico ad un ritorno al gioiello come una creazione a sè e non più come satellite dell’abito.
Qual ‘è la lezione più preziosa che hai imparato durante la tue esperienza nell’industria della gioielleria
Ho imparato che la costanza e la pazienza sono fondamentali per la realizzazione di un manufatto artigianale, ma soprattutto che importante imparare le basi di qualsiasi tecnica ma poi dobbiamo rivisitare ciò che abbiamo imparato creando il nostro stile.
Qual’é il tuo consiglio per chi volesse cimentarsi nella creazione e nel disegno dei gioielli ?
Io consiglio a chi vuole intraprendere questo lavoro di avere la mente aperta, di studiare e di ampliare il più possibile le proprie conoscenze e di sperimentare perchè se anche il mondo della gioielleria sia sicuramente saturo c sempre spazio per qualcosa di nuovo da presentare al mondo.
Infine concludiamo con una nota di colore con una serie di domande
Potresti indicare il tuo preferito
- Colore Rosso
- Drink Vino
- Luogo Sardegna
- Animale Cane
- Pietre Preziosa Ossidiana
- Cibo Pizza
- Sport Camminare all’aria aperta
- Cittá Madrid
Facebook https://www.facebook.com/M.Grazia34
Instagram https://www.instagram.com/mgraziagioielliunici
Youtube https://www.youtube.com/channel/UCIz2oF_SsQPoumP3Er-pRJA
Sito https://mgraziagioielliunici.wixsite.com/mgraziagioielliunici
Indirizzo laboratorio Via Salvatore Farina, 1009128 Cagliari
E voi cosa aspettate partecipate alla nostra competizione il gioiello del mese, il prossimo vincitore o vincitrice potrebbe essere uno di voi.