Prima di ordinare del metallo per i tuoi progetti di gioielleria, è utile conoscere approssimativamente il suo costo. Per calcolarlo, avrai bisogno di una tabella che indichi la densità dei vari metalli. In questo articolo troverai le densità dei principali metalli utilizzati in gioielleria.
Sul nostro sito Cookson-CLAL è disponibile un calcolatore automatico di peso e prezzo per ogni prodotto contenente metalli preziosi.
Per i prodotti venduti al metro o al taglio, il prezzo e il peso vengono calcolati in base alle dimensioni scelte.

Densità dei metalli utilizzati in gioielleria (in g/cm3)
METALLI PREZIOSI | Densità |
---|---|
ORO 24 kt | 19.32 |
ORO 22 kt | 17.7 |
ORO 18 kt | 16.5 |
ORO 14 kt | 14.5 |
ORO 9 kt | 11.5 |
ARGENTO 999 | 10.5 |
ARGENTO 925 | 10.4 |
PLATINO | 21.5 |
PALLADIO | 12.2 |
RAME | 8.94 |
ACQUA | 1.00 |
PLEXIGLAS | 1.20 |
Come calcolare il prezzo dei metalli in base alla loro densità
Ecco alcuni esempi di calcoli per conoscere il prezzo dei metalli:
Come calcolare il peso ed il costo di una lastra d’argento di 100 mm x 150 mm x 1,25 mm:
Volume dell’argento = lunghezza x larghezza x altezza = 100 x 150 x 1,25 = 18.750,
Peso = volume x densità = 18.750 x densità dell’argento 925 (10,4) = 195.000.
Ora dividiamo il risultato per 1.000, poiché abbiamo effettuato il calcolo in millimetri. Il peso della lastra d’argento è di 195 g. Se l’argento costa 0,50 euro al grammo, ad esempio, la placca costerà 97,5 euro.
Come calcolare il peso ed il costo di una lastra d’oro a 18 carati di 60 mm x 7 mm x 1 mm:
Volume dell’oro = 60 x 7 x 1 = 420, 420 x densità dell’oro a 18 carati (16,5) = 6.930. Dividi per 1000, poiché abbiamo effettuato il calcolo in millimetri. Il peso della lastra d’oro è di 6,93 g. Se l’oro a 18 carati costa, ad esempio, 25€ al grammo, la lastra costerà 173,25€.
Calcolatore Peso Lastre Metalli Preziosi | |||
---|---|---|---|
Materiale | Misura | Valore (mm) | |
Lunghezza | |||
Larghezza | |||
Altezza |
Came calcolare il prezzo di un filo d’argento lungo 100 mm e con un diametro di 2 mm:
Volume = pi x raggio² x lunghezza, 3,142 x 1 x 1 x 100 = 314,2 volume x densità = peso, 314,2 x 10,4 = 3267,68 Dividi per 1000 per convertire. Il peso del filo è di 3,27 g. Se il filo costa 0,50€ al grammo, il suo prezzo sarà di 3,27 x 0,50 = 1,63€.
