Le chiusure per gioielli sono disponibili in tutte le forme, dimensioni e prezzi. Da Cooksongold sono disponibili oltre 500 tra chiusure per collane e chiusure per bracciali in numerosi stili e leghe differenti. Quindi da dove iniziare e come scegliere il fermaglio per il tuo progetto di gioielleria?

Tipi di chiusura per gioielli
Non c’è una vera e propria risposta quando si tratta di scegliere una chiusura per collane o chiusura per bracciali poiché nella maggior parte dei casi solo poche sono appropriate. Tuttavia, la scelta corretta dovrebbe basarsi su 3 fattori principali: dimensioni/peso, prezzo ed estetica. Ecco quindi un riassunto dei principali tipi di chiusura per gioielli disponibili, insieme ai loro pro e contro.
Quando hai finito la lettura ricordati di dare un’occhiata anche alla seconda parte di questa guida per conoscere ulteriori tipi di chiusure che potresti voler selezionare per i tuoi progetti di gioielleria.
Che cos’è una chiusura anello a molla?
Le chiusure a molla sono il tipo standard di chiusura “pane e burro”. Sono funzionali e convenienti e si trovano spesso sulle catene leggere dato il loro peso irrilevante. Non c’è nulla di più leggero di una chiusura anello a molla ed è quindi perfetta per contenere i costi.

Chiusure ad anello a molla in argento sterling
Come per qualsiasi chiusura a molla, il calore deve essere tenuto lontano dal meccanismo in quanto lo renderebbe inutilizzabile e le dimensioni più piccole possono anche essere difficili da gestire se si hanno problemi di destrezza. Le dimensioni delle chiusure per collane e bracciali partono da circa 5 mm ma possono arrivare alla dimensione di 22 mm, adatte ad uno stile molto più pesante e decorativo. Quando si utilizza una chiusura per gioielli di dimensioni enormi, questa non è più prettamente funzionale ma diventa una caratteristica aggiuntiva del design.
Che cos’è una chiusura a moschettone?
Le chiusure ad moschetone sono il passo successivo alle chiusure anello a molla e prendono il loro nome dalla loro somiglianza con l’artiglio dell’omonimo crostaceo. Sono più resistenti, pesanti e costose e quindi sono una buona scelta per articoli di gioielleria più importanti..

Chiusura amoschettone ovale gialla da 9 carati
La chiusura a moschettone è adatta per catene più lunghe con ciondoli pesanti o per bracciali il cui il peso della catena o del ciondolo compenserà quello della chiusura, contribuendo così a mantenerlo in posizione. Non sono invece adatte alle catene leggere. Va sempre considerata la dimensione dell’anello da fissare all’interno di una chiusura a moschettone, poiché si apre verso l’interno e questo a volte può limitarne la funzionalità. Le dimensioni partono da 7 mm e arrivano fino a un notevole 18 mm.
Che cos’è una chiusura a scatto ?
Le chiusure a scatto funzionano nello stesso modo delle chiusure ad aragosta ma tendono ad essere un po’ più stilizzate ed esteticamente gradevoli grazie alle caratteristiche arrotondate che a volte vengono definite “barocche”. Come puoi immaginare, spesso sono un po’ più costose delle chiusure ad aragosta, ma offrono una maggiore funzionalità grazie a un’apertura più generosa che può ospitare un anello più largo.

Chiusura a scatto ovale in argento 925
Ovviamente le chiusure a scatto possono essere piuttosto pesanti, quindi sono adatte per catene e pendenti più pesanti per bilanciarne il peso. Le dimensioni partono da 7 mm e arrivano fino a circa 18 mm.
Cos’è una chiusura magnetica per gioielli
Le chiusure magnetiche per gioielli sono costituite da una coppia di magneti nascosti in una sorta di involucro esterno decorativo, che si blocca semplicemente quando uno è posizionato accanto all’altro. Hanno spesso una forma sferica o ellittica e sono estremamente gradevoli alla vista. Le chiusure magnetiche sono un’ottima scelta per coloro che sono ipovedenti o che soffrono di problemi di destrezza, ma il più delle volte si trovano attaccate a bellissimi fili di perle o perline che richiedono una chiusura che si fonde perfettamente nel loro design e ritmo.

Chiusura magnetica ovale in argento sterling
Le chiusure magnetiche per gioielli non sono economiche o leggere a causa della loro complessità, ma sono il più delle volte degli oggetti molto belli già da soli e che sono ideali per quei pezzi davvero speciali o per qualcosa che richiede quell’elemento di design extra.