Un gioielliere alle prime armi potrebbe sentirsi sopraffatto dalla vasta gamma di strumenti e materiali a disposizione. Da dove cominciare? Ne hai veramente bisogno?
Prima di creare il tuo stile di gioielli esclusivi e capire quali materiali preferite, potreste voler investire negli arnesi che si riveleranno essenziali a prescindere dalla tua futura specializzazione.
Ogni orefice professionista ti dirà che il tuo kit di pinze professionali per gioielli è solo uno degli strumenti che ti ritroverai a usare spesso nel corso della tua carriera. Per aiutarti a stabilire in quali tipi di pinze per gioielli dovresti investire a questo punto nella tua carriera, abbiamo messo assieme una lista comprensiva di alcune delle migliori pinze per gioiellieri principianti.
Quali sono i migliori tipi di pinze per gioielli per un pricipiante?
Scarica la nostra guida alle migliori pinze per gioielli e non dimenticarti di portarla con voi quando visiti Cooksongold.
Pinze a beccho tondo
Vuoi imparare a forgiare il filo e a creare intricati anelli di metallo? Il tuo kit di pinze a becco tondo sarà inestimabile. Come suggerisce il nome, i becchi su questo tipo di pinze sono perfettamente tonde e affusolate. Questo le rende estremamente utili per creare anelli con il filo di metallo e una risorsa per avvolgere oggetti più piccoli con del filo o per creare un anellino di congiunzione.

Pinze a becco lungo
Le tue pinze a becco lungo sono un eccellente strumento per aprire e chiudere anellini di congiunzione di apertura e di chiusura. La loro presa forte e forma affusolata fa sì che sia semplice prendere e forgiare piccoli pezzi di filo, rendendole l’ideale per i materiali di recupero.
Vuoi saperne di più su come aprire e chiudere gli anellini di congiunzione? Date un occhiata alla nostra guida su come utilizzare gli anellini, con una guida passo su come aprire, chiudere e saldare i tuoi anellini per una finitura professionale.
Pinze a becco piatto
Le pinze a becco piatto hanno un gamma più vasta di becchi e la loro superficie piatta le rende utili per creare delle curve decise e angoli in lastre di metallo. A causa dei becchi larghi le tue pinze a becchi piatti possono essere utili per afferrare o sostenere piccoli pezzi su cui state lavorando. Molti gioiellieri sostengono che tenere un piccolo gioiello con delle pinze a naso piatto mentre ci lavorano con un secondo strumento sia molto più comodo e stabile. Alcuni gioiellieri usano le pinze a becchi piatti per aprire e chiudere gli anellini.

Pinze a becco curvo
Le pinze dal becco curvo sono un eccellente aggiunta al set per gioielleria per principianti. Sono dotate di mezzo becco rotondo e di uno piatto. Comunemente usate per piegare gli anelli e per dargli la loro forma, i lati mezzotondi rendono semplice la creazione di una forma curva e liscia mentre il lato piatto aiuta a ridurre la possibilità di graffiare il prodotto. Vengono chiamate anche pinze per anelli, ma sono anche un ottimo strumento per fare ganci per orecchini e fili.
Pinze a becco mezzotondo
Le pinze dal becco curvo sono un eccellente aggiunta al set per gioielleria per principianti. Sono dotate di mezzo becco rotondo e di uno piatto. Comunemente usate per piegare gli anelli e per dargli la loro forma, i lati mezzotondi rendono semplice la creazione di una forma curva e liscia mentre il lato piatto aiuta a ridurre la possibilità di graffiare il prodotto. Vengono chiamate anche pinze per anelli, ma sono anche un ottimo strumento per fare ganci per orecchini e fili.
Cesoie
Un paio di cesoie resistenti è l’ideale per un gioielliere impegnato che ha bisogno di pulire i fili quando taglia i pezzi di lastra di metallo e strisce di stagno. Un paio di solide cesoie in grado di tagliare una lastra di metallo e filo di calibro 16 è l’ideale quando una sega non è sufficiente.
Tronchesino laterale
Che cos’è il tronchesino a taglio laterale? Questo comodo strumento ti tornerà utile molto spesso. Si tratta di una piccola cesoia per tagliare il filo di metallo. Uno strumento eccellente per chi sta imparando delle tecniche di avvolgimento dei cavi o semplicemente per rimuovere filo di metallo in eccesso per una finitura liscia e pulita. Le lame piatte e affilate del tuo tronchesino ti permetterà di tagliare al limite del cavo di metallo con cui state lavorando, aiutandoti a mantenere gli scarti al minimo.
Ora che sai come creare dei gioielli utilizzando delle pinze da gioielliere per principianti puoi investire in un kit tutto tuo per fare pratica. Ecco il nostro set di pinze da gioielleria da cinque pezzi, perfetto per gioiellieri principianti. Il nostro set di pinze da gioielleria include tutte le pinze elencate finora: tronchesini, pinze a becchi lunghi, a becchi tondi, a becchi piatti e a becchi curvi.
Quali sono i tipi di pinze per gioiellieri adatte a dei prodotti più avanzati?
Ora che conosci le basi, ecco qui i le migliori pinze da gioiellieri per progetti più avanzati.
Pinze per piegare braccialetti e anelli
Se il tuo piano è quello di specializzarti in uno specifico tipo di gioielleria o se vuoi creare anelli e braccialetti in gran quantità, un kit di pinze specializzate per piegare braccialetti e anelli sarà senz’altro un arma utile nel tuo arsenale. Le pinze per piegare gli anelli sono anche conosciute come pinze a becchi mezzotondi a causa della forma dei becchi. Un lato è piatto e l’altro è rotondo. Questo specifico set di pinze per piegare gli anelli ti aiuterà a formare delle superfici lisce e rotonde senza graffiare il metallo grazie al lato piatto dello strumento. Se il tuo obiettivo è quello di perfezionare gli anelli, un set di pinze per piegare gli anelli sarà un’ottima aggiunta al tuo set di arnesi.
Le pinze per piegare i braccialetti sono leggermente diverse da quelle per gli anelli. Vengono solitamente utilizzate per fare braccialetti ornamentali e sono dotate di becchi in nylon ricurvi. Il nylon riduce al minimo il rischio di graffiare la superficie del metallo mentre si lavora e la curva dolce dei becchi ti aiuterà a formare un braccialetto perfetto.
Tronchesi da saldatura
Se hai intenzione di saldare spesso, sia per forgiare degli anelli o per creare delle cornici, un set di tronchesi ti aiuterà a risparmiare parecchio tempo. Questo versatile kit di pinze per gioiellieri ti aiuta a creare i tuoi prodotti saldati con pochi semplici gesti. Tutto ciò che devi fare è infilare la lastra o il filo di metallo nel buco fra i becchi del tronchese, aggiustando la lunghezza in base a ciò che ti occorre e tagliare. Questo ti aiuterà a risparmiare tempo nel tagliare pezzetti di stagno e l’intero processo di produzione si velocizzerà. Usate una piccola lattina per raccogliere dei frammenti quando tagliate, in questo modo hai dei materiali di recupero pronti quando utilizzerai la torcia per la saldatura.
Pinze per looping di varie dimensioni
Esistono pinze per chiudere gli anelli di varie dimensioni, e potrebbero sembrare strane ma sono incredibilmente utili quando si creano ganci multipli o anellini di congiunzioni da 2 a 9mm. La versatilità dei becchi di queste pinze rende semplice la creazione degli anellini di congiunzione di svariate dimensioni per progetti diversi in pochi minuti.
Pinze per capicorda
Le pinze per capicorda sono una preziosa risorsa se lavorate con le perline. Con un kit di becchi tagliati su misura le tue pinze separeranno le perline per poi pressarle, attaccandole al filo o al cavo scelto. Ogni set di pinze per capicorda ha una dimensione specifica, per cui assicurati di utilizzare le pinze per le dimensioni delle perline che usate normalmente.
Pinze perforatrici
Se hai raggiunto quella fase della carriera in cui create sempre più pendenti e braccialetti con ciondoli, ma non vuoi ancora acquistare un trapano, queste pinze saranno l’ideale. Perfetti per creare buchi in lastre di metallo, aiutano a creare fori puliti e precisi, sia per appendere pendenti che per creare gocce e connessioni sui tuoi prodotti.
Se sei un novizio o stai valutando nuovi strumenti per velocizzare la creazione dei tuoi prodotti, troverai nelle nostre pinze da gioielleria un alleato affidabile. Dai un’occhiata alla nostra collezione di pinze per gioielleria online e compra gli essenziali.