Questa guida ti sarà d’aiuto sia che tua sia un principiante o un esperto alla ricerca di un ripasso. Parleremo dello stampaggio del metallo partendo dalle basi del processo. Per iniziare con lo stampaggio del metallo leggi la nostra guida.

Che cos’e lo stampaggio del metallo?
Se sei nuovo a questa tecnica vorrai sapere cos’è lo stampaggio del metallo? Per farla breve lo stampaggio del metallo é una tecnica di produzione per gioielleria usata maggiormente per la creazione di pendenti. Può essere usata per stampare lettere, motivi e trame al tuo design.
Il tuo kit per lo stampaggio del metallo

Prima di iniziare ad esercitarti nello stampaggio del metallo sarebbe meglio dotarti di alcuni strumenti base per tale tecnica. Ecco di quali strumenti si dovrebbe comporre il tuo kit :
- Punzoni– possono essere a forma di lettere, numeri ,simboli …
- Martello per lo stampaggio-acquista un martello per lo stampaggio per avere l’effetto desiderato.
- Blocco per lo stampaggio– o un piatto rotondo per poter stampare su una superfice stabile.
- Semilavorati-fai scorta di semilavorati di varie forme e misura per poter scegliere il semilavorato più adatto al tuo stile.
- Nastro adesivo per stampaggio – è necessario per fissare i semilavorati durante la lavorazione.
- Un panno per la lucidatura – se scegli di usare un pennarello per evidenziare il tuo lavoro avrai bisogno di un panno per eliminare le sbavature.
Come eseguire lo stampaggio del metallo
Ecco come eseguire lo stampaggio del metallo punto per punto.
- Fissare il semilavorato da stampare da sotto può essere fatto con un blocco d’acciaio o con un sacco di sabbia.
- Fissare il semilavorato con il nastro adesivo senza ricoprire una vasta superficie del metallo.
- Una volta che il semilavorato è stato fissato usate un righello ed un pennarello nel punto dove eseguire lo stampaggio.
- Usando i segni come guida, mantenete il punzone, con il simbolo rivolto verso il semilavorato ed il logo verso il vostro corpo.
- Quando siete pronti alzate il martello e colpite il punzone sull’estremità superiore, ripete se necessario.
- Per l’ultimo passo dello stampaggio del metallo potete scegliere se valorizzare il vostro disegno con pennarello o con lo smalto.
- Ripulire le sbavature con un panno.