0

Filo di rame e ottone

96 prodotti

Nota: tutti i prezzi elencati si intendono in contanti e non includono l'IVA. I prezzi dei prodotti realizzati con metalli preziosi rappresentano solo una stima e possono variare leggermente a seconda del prezzo del metallo, del peso effettivo e delle tolleranze di taglio che possiamo ottenere.

Che cos'è il filo di rame?

Il filo di rame in gioielleria è una sottile barretta cilindrica realizzata in rame puro o in una lega di rame, solitamente legata ad altri metalli per migliorarne la resistenza e la durata. Questo filo di rame viene utilizzato in una varietà di applicazioni creative in gioielleria per dare vita a pezzi unici e bellissimi.

I gioiellieri utilizzano il filo di rame come materiale di base per creare una varietà di elementi di gioielleria. Può essere modellato in forme diverse, come catene, pendenti, orecchini, anelli e persino spille. La sua flessibilità consente ai designer di gioielli di creare disegni intricati e dettagliati.

I gioiellieri spesso riscaldano il filo di rame per renderlo più malleabile prima di lavorarlo. Una volta riscaldato, può essere piegato, attorcigliato, martellato, arrotolato o saldato per creare una varietà di motivi e texture. Il filo di rame può anche essere infilato con perle o pietre preziose per creare gioielli unici.

Una volta creato il gioiello in filo di rame, può essere lucidato per dargli un aspetto lucido o ossidato per ottenere un aspetto invecchiato. Il rame ha un bel colore rosato che può essere esaltato con una vernice trasparente per evitare che si appanni nel tempo.

Il filo di rame è popolare in gioielleria per la sua durata e per la sua convenienza. Permette ai gioiellieri di offrire gioielli di qualità senza compromettere lo stile o la longevità.

Quali sono le caratteristiche del filo di rame in gioielleria?

Il filo di rame in gioielleria è generalmente disponibile in diverse dimensioni, dalla più sottile alla più spessa. Può essere acquistato in bobine o in lunghezze pretagliate. È apprezzato per la sua malleabilità, la conducibilità elettrica e la capacità di assumere forme diverse.

Il filo di rame può essere saldato in gioielleria?

Il filo di rame in gioielleria può essere saldato utilizzando un cannello e un flusso appropriato. In questo modo si creano connessioni forti tra i componenti dei gioielli in rame.

Quali sono le tecniche più comuni per utilizzare il filo di rame in gioielleria?

I gioiellieri usano il filo di rame per intrecciare, creare motivi, martellare, creare asole e ganci e molto altro. Può anche essere rivestito con altri metalli, come l'argento, per creare effetti bicolore.

Il filo di rame può causare allergie alla pelle?

È improbabile che il rame puro provochi allergie cutanee. Tuttavia, se voi o i vostri clienti siete sensibili al rame, è preferibile utilizzare un filo di rame placcato o ricoprirlo con un altro materiale.

Come si curano i gioielli in filo di rame?

I gioielli in filo di rame possono appannarsi con il tempo. È possibile pulirli strofinandoli delicatamente con un panno morbido e un detergente per metalli adatto. Evitare l'esposizione all'umidità per evitare l'ossidazione.

Il filo di rame è adatto per creare gioielli di lunga durata?

Il rame è un materiale resistente e i gioielli in filo di rame ben curati possono durare a lungo. Inoltre, è riciclabile, il che lo rende una scelta ecologica.

Il filo di rame è compatibile con altri metalli in gioielleria?

Il rame può essere combinato con altri metalli preziosi come l'argento, l'oro o il bronzo per creare gioielli unici e attraenti.

Il filo di rame può essere combinato con materiali diversi dai metalli?

Assolutamente sì, il filo di rame può essere abbinato a pietre preziose, perle, cordoncini e altri materiali per creare gioielli versatili e originali.

Come faccio a scegliere la dimensione giusta del filo di rame per il mio progetto?

La scelta della dimensione del filo dipende dal progetto specifico. I gioiellieri esperti consigliano di consultare le tabelle di conversione e di fare delle prove per determinare la misura più adatta alla vostra creazione.

Quali precauzioni bisogna prendere quando si lavora con il filo di rame in gioielleria?

Quando si lavora con il filo di rame, è importante indossare occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi dalle schegge. Inoltre, assicuratevi che l'area di lavoro sia ben ventilata quando saldate il rame.

Si può ossidare intenzionalmente il filo di rame per dargli una patina invecchiata?

Sì, alcuni gioiellieri ossidano intenzionalmente il filo di rame per conferirgli una patina invecchiata e rustica. Questo può essere ottenuto utilizzando prodotti chimici specifici.

Esistono tecniche speciali per creare gioielli in filo di rame?

Sì, ci sono molte tecniche speciali come l'avvolgimento del filo, la martellatura, l'intreccio e la piegatura che vengono comunemente utilizzate per creare gioielli in filo di rame.

Registrati per conoscere le novità,
le offerte e i concorsi

Iscrivendoti accetti i nostri Termini e condizioni e Sicurezza e privacy & Cookies.

Vendita Internazionali

Effettuiamo spedizioni in oltre 70 paesi! Metodi di consegna rapidi e convenienti. Maggiori informazioni.

  • UFBJOP
  • UBH
  • BOCI
  • RJC (Responsible Jewellery Council)
  • Certification Provigis
  • Certification EcoVadis

© 2024 Cookson CLAL. Sede: 5 Chemin du plateau, 69570 Dardilly, Francia. SA con capitale di 7 413 696,12 € - RCS Lyon B 412 399 792 - Partita IVA intracomunitaria: 84412399792.
Codice APE : 4648Z